HAI DEI DUBBI? CHIEDI UNA CONSULENZA >>

CHIAMACI ADESSO +39 0341 350110 >>

 

Sei un imprenditore che vuole vedere la sua azienda crescere e volare sempre più in alto?

Bene, siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Esistono delle strategie innovative e delle regole ben chiare e definite che dovrebbero guidare le tue decisioni all’interno dell’azienda e senza le quali non si riuscire a sopravvivere.

La parola chiave che racchiude tutte queste regole è: innovazione.

È alla base del mercato moderno che è, di per sé, un contesto in continuo mutamento, ed occorre quindi essere pronti, presenti, attivi e reattivi verso le nuove sfide che esso ci lancia.

Questa è la realtà: innovare è fondamentale per crescere.

Durante la nostra esperienza siamo entrati in contatto con diverse realtà imprenditoriali e abbiamo avuto modo di osservare che, al giorno d’oggi, esistono due diversi tipi di imprenditori: quelli che investono le loro forze e i loro soldi per innovare, e quelli che credono che la parola innovazione sia la nuova moda del momento.

La differenza tra i due? parlano i fatti.

I primi sono quelli che stanno o hanno superato la crisi, usciti vincitori, con nuovo know-how e nuovi strumenti che gli hanno permesso di arrivare al successo. I secondi sono ancora alle prese con i vecchi problemi che li assillano da ormai troppo tempo.

Ti facciamo un esempio concreto.

Immagina di essere a capo di un’azienda di produzione di viti. La tua azienda è ben presente sul territorio, ha molti clienti e i tuoi prodotti sono conosciuti sul mercato. Hai successo: i prodotti sono di buona qualità e i prezzi giusti. Niente ti preoccupa e probabilmente non ti sfiora nemmeno l’idea di dover far qualcosa per modificare la tua azienda. Se le macchine funzionano, perché dovrei cambiarle? Se le fasi di produzione funzionano, perché pensare a come ottimizzarle?

Arriva un certo punto però, in cui la concorrenza inizia a farsi sentire. I concorrenti aumentano in numero, magari producono viti migliori perché utilizzano materie prime diverse, oppure riescono a vendere a prezzi più bassi.

Tocca a te decidere cosa fare: puoi rimanere nel tuo piccolo, difendono il tuo territorio come meglio riesci e con quello che hai, sperando che la concorrenza non mangi anche la piccola parte di terreno che ti è rimasta, oppure puoi dare uno slancio alla tua azienda abbracciando quelle strategie innovative indispensabili per la tua crescita.

E tu, quale tipo di imprenditore sei?

 

4 STRATEGIE INNOVATIVE PER CRESCERE

 

Nonostante le soluzioni siano molte è importante focalizzare le strategie migliori in base agli obiettivi delle singole aziende. In generale però esistono delle regole che possono essere sempre applicate:

  • Organizzare l’assetto interno, migliorando i processi. Investire su un software gestionale che sia in grado di ottimizzare le fasi di lavoro e ridurre costi, sprechi e tempo e dandoti la possibilità concreta di aprirti a nuovi mercati e fare analisi di bilancio in tempo reale, cosi da poter sapere ora come comportarti in futuro.
  • Sfruttare le agevolazioni e gli incentivi statali. Ne esistono davvero tanti, aperti a tutti. Avere dei fondi è basilare per poter innovare l’azienda al suo interno: tecnologie avanzate, macchinari nuovi e veloci, sistemi di gestione all’avanguardia, corsi di formazione, fanno la differenza sulla concorrenza.
  • Esplorare i mercati esteri. Apriti nuovi orizzonti. L’internazionalizzazione è un fenomeno in aumento e consente di aprire nuove fasce di mercato prima inaspettate
  • Instaurare collaborazioni. Collaborare con altre aziende del tuo settore o di altri settori porta un valore aggiunto a te e agli altri. L’unione fa la forza!

 

Sei pronto a metterti in gioco? Contattaci ora, siamo felici si aiutarti a capire come innovare partendo da queste strategie fondamentali per l’innovazione.

© R.G.L. Informatica s.r.l - P.IVA 02704590138 // Realizzazione siti web Lecco
Privacy e Cookie policy