
Capita a chiunque ha una casella di posta elettronica di ricevere spam. Lo spam consiste nell’invio continuo di messaggi di posta elettronica con scopi pubblicitari.
Questa pratica è sí fastidiosa (intasa la casella di posta elettronica) e può rivelarsi anche pericolosa nel momento in cui lo scopo principale diventa quello di appropriarsi ingannevolmente dei dati degli utenti.
Lo spam può avvenire anche in altri modi: attraverso telefonate indesiderate, nei commenti dei social, tramite SMS. Spam sono tutte le informazioni che arrivano all’utente senza che lui le abbia espressamente richieste.
CHI FA SPAM?
Lo spammer è colui che invia i messaggi in modo indiscriminato. Può essere una persona abile nel trovare o indovinare indirizzi mail o numeri di telefono delle vittime; oppure un robot predisposto per questo scopo.
PERCHÈ FA SPAM?
Per raggiungere il maggior numero di persone possibile con un messaggio. L’obiettivo può essere commercializzare un prodotto (spesso illegale), oppure far girare un link dietro il quale si nasconde, spesso, una truffa (phishing).
DA DOVE PRENDONO I NOSTRI DATI?
Generalmente gli spammer risalgono a dati personali da più fonti: in internet, acquistato banche dati da agenzie private, o spesso siamo noi stessi a consegnare i nostri dati proprio nelle loro mani, senza nemmeno rendercene conto.
Esempio?
Quando compiliamo un modulo qualsiasi (anche in un negozio o in un supermercato) inserendo il nostro indirizzo o numero di telefono.
COSA FARE PER DIFENDERSI
Quando ci iscriviamo a qualche piattaforma o compiliamo un modulo, prestiamo attenzione al trattamento della privacy. Leggete sempre bene quello che c’è scritto: è possibile che il vostro indirizzo sia ceduto a terze parti, con il vostro benestare, una volta firmato il modulo.
Limitate la diffusione dei vostri recapiti su social networks, forum, o in internet in generale. È bene modificare il vostro indirizzo pubblicato in rete, es: nospam_rgl@informatica.com in modo da non essere riconoscibile da un sistema automatico.
Non rispondere alle mail di spam: è un modo per confermare la validità del vostro indirizzo.
Non aprire eventuali link.
Attivare filtri anti-spam della vostra casella di posta elettronica.
Se hai bisogno di supporto Contattaci!
Buone mail sicure a tutti!