HAI DEI DUBBI? CHIEDI UNA CONSULENZA >>

CHIAMACI ADESSO +39 0341 350110 >>

imprese-di-successo-rgl-informatica

 

Hai mai letto il libro.. “Come e perché le imprese di successo hanno superato la crisi” di Salvatore Garbellano? In questo post vogliamo raccontarti gli aspetti fondamentali che Garbellano ha evidenziato nelle imprese italiane che ce l’hanno fatta e si trovano ora ad essere leader dei rispettivi settori e conosciute nel mercato globale.

Salvatore Garbellano è docente a contratto di modelli organizzativi e HRM al Politecnico di Torino e consulente di imprese e associazioni imprenditoriali.

Vediamo insieme i punti più importanti.

 

L’IMPORTANZA DELLE PERSONE ALL’INTERNO DELL’AZIENDA

 

C’è una rivoluzione sostanziale attorno alla figura dell’uomo. Sono gli uomini, come dice Garbellano, che hanno le idee, le intuizioni e la motivazione per superare i problemi e i tempi difficili. Un’idea imprenditoriale può nascere da un solo uomo, ma è grazie ad un team che ha un obiettivo comune che il progetto prende vita.

Nelle imprese di successo la conoscenza è diffusa (dai vertici ai livelli più operativi) e profonda (con un know-how tecnico e specializzato). Requisiti indispensabili per essere eccellenti.

 

LA FIGURA DEL LEADER IN UN’IMPRESA DI SUCCESSO

 

Le imprese di successo sono quelle che hanno rafforzato la struttura manageriale: hanno messo in atto delle vere e proprie dimostrazioni di leadership imprenditoriale sviluppando team coesi.

  • Il leader deve imparare a delegare;
  • Deve essere in grado di scegliere sapientemente i propri collaboratori, non basandosi solamente sull’istinto;
  • Deve sapere che la delega é difficile, richiede distacco ciò che si è creato con le proprie mani e a cui si è dedicato molto tempo.

 

STRATEGIE DI NICCHIA E CUSTOMER CARE

 

Molte imprese di successo sono state in grado di rivedere la propria offerta, migliorando i propri prodotti  dandogli un valore aggiunto: dalla qualità, al design, dalla personalizzazione, ai processi eco-compatibili, rafforzando soprattutto il customer care e i servizi post-vendita che permettono di conquistare la loro fiducia.

 

LE FABBRICHE INTELLIGENTI

 

Le future imprese di successo saranno quelle che hanno saputo affrontare vittoriose la nuova sfida tecnologica. Digitalizzazione dei processi, big data, produzione intelligente sono un’opportunità da cogliere, anche se saperla sviluppare significa adattare la propria azienda ad un modello completamente nuovo.

Innovare i prodotti significa innovare i processi di produzione in un’ottica di lean manifacturing, grazie a nuove tecnologie e sistemi di gestione dell’azienda. Ciò permette di tagliare i costi e rendere gli impianti più flessibili per far fronte ad una domanda sempre più variabile.

 

QUALI MODELLI SEGUIRE?

 

Occorre cambiare per far fronte alle nuove sfide. Le imprese che non innovano o non si mettono in discussione corrono il forte rischio di essere superate dalla concorrenza. Il vero leader è colui che che opera una sintesi tra passato e futuro.

 

COME SARANNO LE NUOVE IMPRESE DI SUCCESSO

 

Lo scenario mondiale sta cambiando in positivo ma siamo comunque in un momento di incertezza. Occorre saper cogliere le opportunità nell’esatto momento in cui si presentano.

Le nuove imprese di successo che ce l’hanno fatta sono imprese built to last e built to change. Sanno comunicare e creare nuove collaborazioni con imprese simili, raggiungere nuovi mercati internazionale ed adattarsi ai cambiamenti del mercato.

Sono aziende dai processi decisionali più veloci, capacità di analisi dei dati in tempo reale, metodi gestionali più efficienti e nuove competenze da creare e condividere.

 

Contattaci per una consulenza gratuita e per avere più informazioni!

© R.G.L. Informatica s.r.l - P.IVA 02704590138 // Realizzazione siti web Lecco
Privacy e Cookie policy